![](https://static.wixstatic.com/media/c92d13_b731a854974e4d76bac7d375836455a2~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1225,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c92d13_b731a854974e4d76bac7d375836455a2~mv2.jpg)
Dopo avere ascoltato le parole di Federica e Fabio non posso che essere ancora più certo del fatto che l'attuale sistema alimentare convenzionale agisca in maniera infinita su un pianeta sfinito e solo grazie a progetti contadini locali come il loro, noi acquirenti possiamo scegliere alimenti sostenibili e nutrienti. Sostenibilità, un termine che non è sempre così chiaro a tutti: allora proviamo a guardare l'altra metà della medaglia. Chi aggredisce terre e territori genera il conto nascosto per i disastri celati che salderemo noi, tuttavia siamo sempre noi a permettere il perpetuarsi del ciclo paradossale di un sistema alimentare industriale continuando ad acquistare quegli stessi alimenti da scaffale: ma non credete che sia un ciclo conveniente esclusivamente per chi li produce e li vende? Quindi un sistema del cibo insostenibile per il pianeta e per noi, ma sostenibile esclusivamente per i lauti guadagni di signori del cibo che commercializzano oggetti commestibili del desiderio pubblicitario perfetti solo negli spot green.
Il cibo popolare è ricco di storia, umanità, lavoro, rispetto, amore, progetti, territori, paesaggi, suolo, memoria, vita e bellezza, ma proprio tanta bellezza. Gli alimenti nutrienti, che per nascere e crescere non consumano altra vita, si realizzano grazie alla forza della natura e per merito del lavoro onesto di un contadino o di una contadina; ascoltate la testimonianza in basso e cerchiamo di comprendere che il suolo è vita esattamente come noi che siamo altrettanta esistenza e dovremo convincerci una volta per tutte che gli alimenti, se sani perché nati in terre sane, sono la prima possibilità di cura che la natura ci mette a disposizione.
Cliccate qui sotto per ascoltare la testimonianza di Fescion Farmer
Spero che il mio lavoro vi ispiri affinché possiate iniziare a scegliere alimenti locali e vicini che per nascere, crescere e raggiungerci non consumino il nostro ambiente ma creino buona salute e della sana socialità. Se questa realtà si trova nella vostra zona contattatela per comprendere in che maniera potrete servirvi delle sue risorse oppure per ispirarvi e realizzare il vostro progetto.
Fescion Farmer - Via S. Massimo 95, 16035 Rapallo
https://www.facebook.com/fabiocostantini.fescionfarmer • https://www.instagram.com/fescion.farmer/ • https://www.instagram.com/federicacalzia/
CHIUNQUE SIA ARRIVATO FIN QUI, ORA POSSIEDE IL GRANDE POTERE DI DARE FORZA AL PROGETTO CONDIVIDENDO IL PIU' POSSIBILE QUESTA TESTIMONIANZA, AFFINCHE' AUMENTI SEMPRE PIU' IL NUMERO DI PERSONE CHE COMPIONO LE SCELTE GIUSTE PER LA PROPRIA SALUTE E PER QUELLA DELLA TERRA.
Comments